Corsi di perfezionamento
per l’aggiornamento professionale dei docenti
–
120 cfu
- La scuola delle competenze: progettare, valutare, certificare
60 cfu
- Competenze e metodologie didattiche dell’animatore digitale
- Competenze per sviluppare il pensiero computazionale con il coding
- Counseling professionale
- Didattica integrale per il nuovo ambiente di apprendimento
- Difficoltà dell’apprendimento in situazioni di handicap e integrazione scolastica
- Gestire i disturbi dell’apprendmento in prospettiva psico-pedagogica
- Glottodidattica infantile
- Il Bullismo: interpretazione, fenomenologia, prevenzione e didattica
- La buona scuola. Metodologie didattiche
- La figura dell’insegnante di sostegno nella scuola
- Le funzioni dell’ITP nella scuola di oggi
- Metodologie didattiche, l’insegnamento curriculare e l’integrazione degli alunni con bisogni educativi speciali (BES)
- Metodologie didattiche per l’integrazione degli alunni con DSA
- Nuova didattica per le lingue: la metodologia CLIL
- Pratiche innovative con le tecnologie didattiche: tablet e lavagna multimediale (LIM)
- Tecnologie digitali e metodologie didattiche a distanza – Insegnamento di sostegno
- Tecnologie digitali e metodologie didattiche a distanza – Formazione continua e nei contesti professionali
- Tecnologie digitali e metodologie didattiche a distanza – Scuola dell’infanzia
- Tecnologie digitali e metodologie didattiche a distanza – Scuola primaria
- Tecnologie digitali e metodologie didattiche a distanza – Scuola secondaria di i e ii grado
20 cfu
- Didattica espressiva: creatività, disegno, musica
- Didattiche e strumenti innovativi per alunni con bisogni educativi speciali (BES)
- Diventare docenti di sostegno oggi nella scuola italiana
- Diventare docenti oggi nella scuola dell’infanzia italiana
- Diventare docenti oggi nella scuola primaria italiana
- Diventare docenti oggi nella scuola secondaria di I e II grado italiana
- Letteratura per l’infanzia
- Psicopedagogia per i disturbi di apprendimento
8 cfu
- La lavagna interattiva multimediale (LIM) e le nuove tecnologie per l’apprendimento
Solo certificazione
- eCampus per la scuola: corso di aggiornamento su lingua, letteratura e cultura inglese
Le iscrizioni ai master e ai corsi di perfezionamento sono sempre aperte.
Gli insegnanti possono usufruire del bonus di € 500 previsto dalla riforma “La buona Scuola” (L. 107/2015) per l’autoformazione dei docenti.
–
Comodità di studiare
–
I corsi di perfezionamento per Docenti, così come i master, sono pensati per conciliare gli obiettivi di crescita professionale con gli impegni lavorativi e personali di ognuno: alla varietà dell’offerta formativa si associa la comodità dell’iscrizione e dell’erogazione online, per studiare e formarsi nei momenti e con le modalità che ciascuno preferisce.
–
Formazione universitaria online per docenti master e corsi di perfezionamento
Chiedi info
Formazione universitaria online per docenti master e corsi di perfezionamento
Contattaci
Iscriviti
Clicca sul pulsante qui sotto per preiscriverti subito